
E se tornassimo alla terra?
Complice la benevolenza di mio figlio adolescente, ho trascorso le mie vacanze attraversando il Molise a piedi da costa a costa (la seconda costa era laziale), continuando un ideale cammino per le aree...
Complice la benevolenza di mio figlio adolescente, ho trascorso le mie vacanze attraversando il Molise a piedi da costa a costa (la seconda costa era laziale), continuando un ideale cammino per le aree...
I pessimi scenari per l’economia nella seconda metà del 2020 euro oltre stanno plasmando paradigmi economici largamente inediti, che prevedono un ruolo sempre più assertivo e diretto dello Stato...
Il Coronavirus è riuscito nell’impresa di mettere in discussione il primato delle metropoli nel “secolo delle città” Sovvertendo improvvisamente e violentemente il senso positivo che eravamo soliti...
Mentre la Fase 2 è ancora avvolta da un fitto mistero, i comitati per la ripartenza viaggiano ormai velocemente oltre i 500 esperti ingaggiati, 450 solo nelle 15 task force ministeriali. È un numero...
Quando ci muoviamo in luoghi conosciuti, o su percorsi definiti, il problema delle mappe e delle guide è tutto sommato limitato. Non ci serve un navigatore o una guida per tornare a casa dal lavoro, se...
Cosa succederà dopo? Chiusi in casa ormai da giorni (per alcuni, settimane), appesi all’evoluzione di una minaccia invisibile e concretissima che ha terremotato improvvisamente le nostre vite, guardiamo...
Costretto a casa da una improvvisata e autoimposta quarantena in quanto lombardo viaggiatore con la tosse, in questi giorni ho prestato più attenzione del solito a come i media hanno coperto la comunicazione...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha di recente diffuso i dati sugli investimenti delle imprese in tecnologie 4.0 grazie agli incentivi previsti dal Piano Impresa 4.0, oggi Transizione 4.0. Si tratta...
Il primo a far notare la presenza di un enorme e torvo elefante nella stanza è stato il 10 novembre il quotidiano britannico Guardian. Scrivendo a proposito della cannibalizzazione delle risorse operata...
“Lo sviluppo dipende non tanto dal trovare le combinazioni ottimali delle risorse e dei fattori produttivi dati, quanto nel suscitare e nell’utilizzare per lo sviluppo progetti, risorse e capacità...
Dal palco del Digital summit di Capri, il Ministro per l’Innovazione Paola Pisano ha per la prima volta delineato la sua agenda, vasta e impegnativa come si deve a un ministro appena insediatosi e ancor...