
La verità, vi prego, sul PNRR
Quando parlo del PNRR negli incontri sul territorio con associazioni, imprenditori ed enti locali, per dire della complessità, difficoltà e non sempre immediata coerenza del Piano faccio sempre (fortunatamente...
Quando parlo del PNRR negli incontri sul territorio con associazioni, imprenditori ed enti locali, per dire della complessità, difficoltà e non sempre immediata coerenza del Piano faccio sempre (fortunatamente...
La Calabria è una regione sorprendente, che può essere molto lontana dagli stereotipi di luogo perso che le si affibbiano da lontano, o confermarli violentemente. L’abbiamo visitata con mio figlio...
L’Italia avrebbe bisogno di un po’ di psicomotricità per re-imparare e coordinare corpo e mente, riportando in equilibrio quelle tensioni, ora sopite, ora esplosive, tra politica, società e articolazione...
Da qualche tempo, sul palcoscenico sgarrupato del nostro dibattito pubblico si sono affacciate questioni che richiamano il tema fondamentale della modernizzazione del Paese, della sua economia e società...
Emilio Leo è un raro e affascinante esempio di intellettuale/esteta/imprenditore. La sua impresa, il Lanificio Leo, è la più antica impresa tessile calabrese, fondata nel 1873. Oggi è l'unica impresa...
Sono un modesto, e soddisfatto, correntista della Banca Popolare di Sondrio. L'agenzia è davanti al mio ufficio a Roma, in zona Colosseo, gli impiegati sono cortesi, preparati, molto disponibili. Non...
Mentre faticosamente si progetta il ritorno alla normalità post pandemia, si scrutano i danni al sistema delle due gelate del lockdown e si immagina un ruolo molto più presente dello Stato nell’economia...
Prendere sul serio le trasformazioni, digitale ed ecologica, poste alla base della ripartenza dell'Europa nel dopo pandemia (e delle risorse del Recovery Plan - PNRR) richiede profonde e urgenti trasformazioni...
Ho letto il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, tutto e con attenzione. È un lavoro massivo, a tratti impressionante, e straordinariamente ambizioso di modernizzazione del Paese, dalle fondamenta...
La pandemia ha rotto meccanismi complessi e consolidati, abitudini sociali e processi economici. In alcuni casi, questa rottura si sta presentando come un parentesi, un brutto momento che speriamo di...
La scelta del governo di avvalersi nella redazione del Recovery Plan della collaborazione di una multinazionale della consulenza strategica come McKinsey solleva alcuni interrogativi, perplessità e timori...