
Torino, Milano e il dovere dell’ambizione
Il Professor Carlo Ratti in un’intervista sul Corriere ha auspicato un’accelerazione dell’integrazione tra Milano e Torino, suscitando la pronta reazione dei territorialisti che vedono il capoluogo...
Il Professor Carlo Ratti in un’intervista sul Corriere ha auspicato un’accelerazione dell’integrazione tra Milano e Torino, suscitando la pronta reazione dei territorialisti che vedono il capoluogo...
L'estate 2023 è tra le altre cose, molte delle quali critiche, segnata dall'irruzione nel dibattito e nella materialità quotidiana dell'overtourism, che l'Organizzazione Mondiale del turismo definisce...
Full disclosure: Marco Leonardi è un amico, abbiamo lo stesso editore, perfino la stessa bravissima editor, ma poiché ha scritto un libro molto bello e utile ne parlo e lo consiglio ai miei quindici...
Le dimissioni da Google di Geoffrey Hinton, il Padrino dell’Intelligenza Artificiale, come lo ha definito il New York Times, rappresentano un ulteriore segno che qualcosa di non ordinario sta accadendo...
Quando parlo del PNRR negli incontri sul territorio con associazioni, imprenditori ed enti locali, per dire della complessità, difficoltà e non sempre immediata coerenza del Piano faccio sempre (fortunatamente...
Dario Pegoretti è stato uno straordinario creatore di telai da bicicletta, un maestro riconosciuto in tutto il mondo, in grado di unire competenza tecnica sopraffina a estetica da artista contemporaneo....
Palermo è bellissima. Non ci andavo da anni e ho avuto la fortuna di tornarci per qualche giorno per l'assemblea regionale che Confartigianato Sicilia ha voluto dedicare al PNRR, tema caldo e attorno...
I primi atti, retorici e concreti, del Governo Meloni hanno evidenziato un'attenzione tiepida verso le tematiche della trasformazione digitale e dell’innovazione. Lo dimostra il limbo nel quale è finito...
La Calabria è una regione sorprendente, che può essere molto lontana dagli stereotipi di luogo perso che le si affibbiano da lontano, o confermarli violentemente. L’abbiamo visitata con mio figlio...
L’Italia avrebbe bisogno di un po’ di psicomotricità per re-imparare e coordinare corpo e mente, riportando in equilibrio quelle tensioni, ora sopite, ora esplosive, tra politica, società e articolazione...
Da qualche tempo, sul palcoscenico sgarrupato del nostro dibattito pubblico si sono affacciate questioni che richiamano il tema fondamentale della modernizzazione del Paese, della sua economia e società...