
L’importanza di avere un piano
Mentre scrivo tutto quello che poteva andare male sembra lo stia andando con assoluta velocità e devozione. La pandemia avanza in tutto il mondo e l’Italia sembra ancora essere il luogo di un suo accanimento...
Mentre scrivo tutto quello che poteva andare male sembra lo stia andando con assoluta velocità e devozione. La pandemia avanza in tutto il mondo e l’Italia sembra ancora essere il luogo di un suo accanimento...
Cosa succederà dopo? Chiusi in casa ormai da giorni (per alcuni, settimane), appesi all’evoluzione di una minaccia invisibile e concretissima che ha terremotato improvvisamente le nostre vite, guardiamo...
Costretto a casa da una improvvisata e autoimposta quarantena in quanto lombardo viaggiatore con la tosse, in questi giorni ho prestato più attenzione del solito a come i media hanno coperto la comunicazione...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha di recente diffuso i dati sugli investimenti delle imprese in tecnologie 4.0 grazie agli incentivi previsti dal Piano Impresa 4.0, oggi Transizione 4.0. Si tratta...
Il primo a far notare la presenza di un enorme e torvo elefante nella stanza è stato il 10 novembre il quotidiano britannico Guardian. Scrivendo a proposito della cannibalizzazione delle risorse operata...
“Lo sviluppo dipende non tanto dal trovare le combinazioni ottimali delle risorse e dei fattori produttivi dati, quanto nel suscitare e nell’utilizzare per lo sviluppo progetti, risorse e capacità...
Dal palco del Digital summit di Capri, il Ministro per l’Innovazione Paola Pisano ha per la prima volta delineato la sua agenda, vasta e impegnativa come si deve a un ministro appena insediatosi e ancor...
Con questo pezzo comincio l’avventura di questo blog, che ho chiamato “Grimpeur” come quei ciclisti un po’ folli e ottimisti che amano affrontare le salite, esaltandosi per la difficoltà e la...